
Un intervento ad alto valore sociale e ambientale ha interessato l’edificio sede operativa della Croce Azzurra ODV di Rovellasca, che ospita anche ambulatori medici aperti alla cittadinanza. L’intervento di riqualificazione energetica integrata, realizzato con l’obiettivo di migliorare le prestazioni energetiche e il comfort degli ambienti, ha portato l’edificio da una classe energetica G a una classe A2, con un netto abbattimento dei consumi e delle emissioni.
Interventi realizzati
Realizzazione di cappotto termico perimetrale
Applicazione di isolamento termico esterno continuo per eliminare i ponti termici e migliorare l’efficienza dell’involucro edilizio.
Sostituzione dei serramenti
Installazione di nuovi infissi ad alta prestazione energetica, che garantiscono un ottimo isolamento termoacustico.Coibentazione e impermeabilizzazione del solaio in estradosso
Intervento mirato alla riduzione delle dispersioni termiche verso l’esterno e alla protezione dagli agenti atmosferici.Installazione di impianto fotovoltaico con batterie di accumulo
Sistema per la produzione e l’accumulo di energia rinnovabile, volto all’autonomia energetica dell’edificio.
Risultati ottenuti
Passaggio dalla classe G alla classe A2
Riduzione dei costi energetici di gestione
Ambienti più confortevoli e salubri per operatori, volontari e pazienti
Maggiore sostenibilità ambientale grazie all’uso di fonti rinnovabili
Un esempio virtuoso di come gli interventi di riqualificazione possano coniugare efficienza, responsabilità sociale e rispetto per l’ambiente, al servizio della comunità.
Progetti simili