
Nel contesto residenziale di due ville a schiera realizzate nel 2000, è stato realizzato un intervento di riqualificazione energetica profonda volto ad aggiornare e potenziare le prestazioni energetiche delle abitazioni, già dotate in origine di un isolamento termico a cappotto da 6 cm. L’intervento è stato effettuato con il supporto del Superbonus 110%, consentendo di integrare tecnologie avanzate e soluzioni impiantistiche sostenibili, nel rispetto delle strutture esistenti.
L’obiettivo era chiaro: migliorare l’efficienza, ridurre i consumi e garantire un comfort abitativo superiore, proiettando le due unità verso un futuro energeticamente più consapevole.
Interventi realizzati
Sostituzione dei serramenti
Sono stati installati nuovi infissi ad alte prestazioni, capaci di migliorare l’isolamento termico e acustico, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle dispersioni energetiche.
Aggiornamento degli impianti termici
Ogni abitazione è stata dotata di una centralina termica dedicata e di una pompa di calore ad alta efficienza per la climatizzazione e la produzione di acqua calda sanitaria, garantendo performance elevate con consumi ridotti.Integrazione di energia rinnovabile
È stato installato un impianto fotovoltaico da 5,9 kW per ciascuna unità abitativa, abbinato a un sistema di accumulo da 10 kWh, per massimizzare l’autoconsumo e limitare la dipendenza energetica dalla rete.
Risultati ottenuti
Efficienza energetica nettamente migliorata, con un notevole salto di classe.
Comfort abitativo superiore, costante durante tutto l’anno.
Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni, grazie all’uso di fonti rinnovabili.
Valorizzazione del patrimonio immobiliare, in linea con i più alti standard di sostenibilità.
Progetti simili